CONTATTACI
  • TROVA UN PARTNER
  • Trova Batterie
  • Partner Portal
VARTA Autojen akut
    • Automotive
      • Dynamic AGM
      • Dynamic EFB
      • Dynamic AUX
      • Dynamic SLI
    • Veicoli Commerciali Pesanti
      • ProMotive AGM
      • ProMotive EFB
      • ProMotive SLI
    • Powersports
      • Powersports AGM Active
      • Powersports AGM High Performance
      • Powersports AGM
      • Powersports Gel
      • Powersports Freshpack
      • Powersports Gardening
    • Tempo libero
      • Professional AGM
      • Professional EFB
      • Professional SLI
      • Professional Li-Ion
    • IN ESAURIMENTO
      • Automotive
        • Silver Dynamic AGM
        • Blue Dynamic EFB
        • Silver Dynamic Auxiliary
        • Silver Dynamic
        • Blue Dynamic
        • Black Dynamic
      • Veicoli commerciali Pesanti
        • ProMotive AGM
        • ProMotive EFB
        • ProMotive Heavy Duty
        • ProMotive Super Heavy Duty
      • Tempo libero
        • Professional Dual Purpose AGM
        • Professional Dual Purpose EFB
        • Professional Starter
    • Perchè registrarsi al VARTA Partner Portal
    • Programma di Manutenzione Preventiva
    • Training Academy
    • Programma Flotte
      • Una storia di successo: AGM
      • Una storia di successo: AGM per autobus
      • Una storia di successo: Parking Cooler
      • Una storia di successo: Riscaldarsi in parcheggio
      • Una storia di successo: OE
      • Success Story: AGM-Sustainability
    • Calcolatore TCO
    • Articoli
    • Tecnologia
      • xEV
      • Avvio-arresto
      • AGM
      • EFB
      • PowerFrame
      • Gel
      • acido libero
    • FAQ
    • Il marchio
    • La scelta del produttore
    • Stampa e media

Trova la tua batteria

Digitare
Articoli disponibili
Digitare
Articoli disponibili
Digitare
Articoli disponibili
Anno
Digita o seleziona l'anno in cui è stato prodotto il tuo veicolo. Ad esempio, 2003.
Articoli disponibili
Marchio
Digita o seleziona il produttore della tua auto. Ad esempio, BMW.
Articoli disponibili
Modello
Digita o seleziona il modello della tua auto. Es. 3 Coupé (E46)
Articoli disponibili
Motore
Digita o seleziona il motore della tua auto. Ad esempio, 318 Ci (85 kW/116).
Articoli disponibili

Visita la ricerca avanzata delle Leisure Battery VARTA.

 

Cerca Leisure Battery

  • Home
  • FAQ

Domande frequenti

Domande generali

  • Il 43,22% (ADAC Pannenstatistik 2022: https://www.adac.de/rund-ums-fahrzeug/unfall-schaden-panne/adac-pannenstatistik/) di tutti i guasti del veicolo sono causati da problemi alla batteria: assicuratevi di prevenirli.

    Trova un partner VARTA® di fiducia vicino a te e fai controllare la batteria del tuo veicolo!

    Vai al VARTA® Partner Finder

  • Una batteria al piombo è un tipo di batteria ricaricabile che utilizza piastre di piombo e biossido di piombo immerse in acido solforico per immagazzinare e rilasciare energia elettrica.

    Anche con l'avvento di tecnologie come gli ioni di litio, le batterie al piombo continuano a dominare il mercato delle batterie a 12 V installate nelle autovetture e nei veicoli commerciali.

    Per ulteriori informazioni sulle batterie al piombo, visitate la nostra sezione Informazioni.

    Vai a informazioni

  • BEM sta per "Battery Energy Management". L'unità di controllo del veicolo monitora il fabbisogno energetico e tiene conto dei valori provenienti dal "sensore di gestione della batteria" (BMS), come lo stato di carica e il rendimento energetico della batteria. Oggi ogni veicolo moderno dotato di funzione Start-Stop o di sistema ibrido possiede un BEM.

    I veicoli con sistemi di gestione dell'energia avanzati (come quelli di BMW, Mercedes e VAG) richiedono una procedura di registrazione della batteria utilizzando strumenti diagnostici appropriati dopo la sostituzione della batteria.

    Per ulteriori informazioni su come registrare una batteria senza codice BEM, consultate il nostro articolo "Come codificare il sistema per la sostituzione della batteria".

    Leggi l'articolo

  • Usa il nostro VARTA® Battery Finder per trovare la batteria adatta al tuo veicolo.

    È importante capire che sono disponibili diverse tecnologie al piombo-acido e che il corretto funzionamento e la lunga durata della batteria possono essere garantiti solo se si sceglie la tecnologia corretta per il veicolo e il profilo di utilizzo.

    Vai al VARTA® Battery Finder

  • Anche se entrambe le tecnologie AGM ed EFB sono utilizzate per le applicazioni Start-Stop, esistono alcune differenze. Mentre l'EFB è una batteria ad acido libero migliorata, l'AGM è una batteria specificamente progettata per applicazioni impegnative e in grado di supportare qualsiasi tipo di sistema Start-Stop e xEV.

    Non è consigliabile passare da un'AGM a un'EFB, poiché il sistema di gestione dell'energia del veicolo è progettato per una determinata prestazione della batteria. L'upgrade da EFB a AGM, invece, è sempre possibile e consigliato quando il cliente ha problemi ricorrenti con le batterie.

    Per saperne di più su AGM, EFB, xEV e altro ancora, consultate la nostra sezione Informazioni.

    Vai a Informazioni

Costi

  • Un corretto stoccaggio della batteria e l'acquisto da una fonte affidabile sono fondamentali per garantire la longevità, le prestazioni e la sicurezza della batteria dell'auto. Il costo di una batteria per auto varia notevolmente a seconda del tipo di tecnologia della batteria (AGM, EFB, SLI) e dei requisiti del veicolo. Sebbene noi produttori non vendiamo batterie direttamente ai consumatori, è possibile utilizzare il nostro VARTA® Partner Finder per individuare partner affidabili per le batterie auto. Inoltre, per trovare la batteria giusta per il vostro veicolo, utilizzate il nostro VARTA® Battery Finder.

    Vai a VARTA® Battery Finder

Trova batteria

  • In qualità di fornitore di batterie a 12 V per tutti i principali costruttori di veicoli di primo impianto, la ricerca delle batterie sul sito Web di OneVARTA si basa sulle nostre conoscenze di prima mano del mercato.

    Le batterie contrassegnate come "Consigliate" sono quelle che il costruttore ha normalmente montato sul veicolo inizialmente.
     

    Quelle contrassegnate come "Upgrade" sono consigliate da VARTA® Automotive sulla base di esperienze sul campo in cui le nostre officine partner vedono che spesso una batteria più potente ha senso per il veicolo. Ciò può essere dovuto a casi d'uso specifici con elevati requisiti elettrici. Ad esempio, se il veicolo è stato dotato di utenze elettriche aggiuntive o se non viene guidato regolarmente, ma solo occasionalmente.

     
    Vai al Localizzatore di Partner VARTA®
  • Dall'inizio del millennio, la tecnologia start-stop è stata introdotta in un numero sempre maggiore di segmenti e modelli di veicoli per soddisfare le normative sulle emissioni sempre più severe. Al giorno d'oggi, quasi nessun nuovo veicolo viene consegnato senza la funzione start-stop. In altre parole, più il veicolo è recente, più è probabile che sia dotato di spegnimento automatico del motore.

    Se l'auto è dotata di un sensore di gestione della batteria, ha un sistema Start-Stop o almeno un sistema di ricarica intelligente che richiede una tecnologia avanzata della batteria come AGM o EFB

    Vai al Cerca Batterie VARTA

  • Per le auto con sistema start-stop, i tipi di batteria consigliati sono le batterie Absorbent Glass Mat (AGM) o le batterie Enhanced Flooded Battery (EFB).

    Se una batteria AGM è già installata nel veicolo, deve essere sempre sostituita con un'altra batteria AGM, poiché la gestione energetica del veicolo potrebbe sollecitare eccessivamente una batteria ad acido libero, riducendone la durata.

    Leggi l'articolo

  • Con la variegata gamma di batterie di avviamento disponibili, ciascuna caratterizzata da tecnologie e classi di potenza diverse, la scelta di quella giusta può essere impegnativa.

    Il VARTA Partner Portalper le nostre officine partner e lo strumento VARTA® di ricerca delle batterie per i clienti semplificano il processo di selezione.

    Vai a VARTA® Battery Finder

  • VARTA® ProMotive è il leader tecnologico per i veicoli commerciali pesanti e offre un'ampia gamma di tecnologie di batterie diverse per le varie applicazioni ed esigenze. La batteria ProMotive AGM è stata progettata appositamente per gli autocarri moderni e i veicoli altamente equipaggiati, per soddisfare i crescenti requisiti in termini di carichi elettrici e sistemi di montaggio a fine telaio.

     

    Il VARTA Partner Portal per le nostre officine partner e la funzione Trova Batteria VARTA® per i clienti rendono facile la scelta della batteria giusta.


    Vai a Trova Batteria VARTA®

  • Le nostre batterie VARTA® Powersports possono aiutarvi a ottenere il massimo dalla vostra moto preferita.

    Cerca batteria VARTA

  • L'aumento delle apparecchiature di bordo richiede sempre più energia. Per tenere conto di questa tendenza in atto, VARTA® Automotive offre con la linea Professional una gamma di potenti batterie con diverse tecnologie.

    Le nostre batterie VARTA® Professional con tecnologia EFB sono ideali per le applicazioni a doppio uso di camper e caravan standard con richieste di energia moderate. Per le lunghe permanenze fuori rete e per le esigenze energetiche più elevate, i nostri modelli AGM sono la scelta perfetta grazie alla loro affidabile potenza di avviamento, all'elevata stabilità ciclica e al rapido tempo di ricarica.

    La funzione di Trova Batteria sul nostro sito VARTA® Automotive rende facile trovare la batteria VARTA® Professional perfetta per il vostro viaggio.

    Vai a Trova Batteria

  • L'aumento delle apparecchiature di bordo richiede sempre più energia. Per tenere conto di questa tendenza in atto, VARTA® Automotive offre con la linea Professional una gamma di potenti batterie in diverse tecnologie.

    Le nostre batterie VARTA® Professional con tecnologia EFB sono ideali per applicazioni a doppio uso di camper e caravan standard con esigenze energetiche moderate. Per le lunghe permanenze fuori rete e per le esigenze energetiche più elevate, i nostri modelli AGM sono la scelta perfetta grazie alla loro affidabile potenza di avviamento, all'elevata stabilità ciclica e al rapido tempo di ricarica.

    Il VARTA® Battery Finder sul nostro sito VARTA®  Automotive rende facile trovare la batteria VARTA® Professional perfetta per il vostro viaggio.

    Vai a VARTA® Battery Finder

  • Con l'ampia gamma di batterie di avviamento con varie tecnologie e classi di potenza, la scelta è spesso difficile.

    Per un avviamento affidabile del motore è fondamentale una prestazione della corrente di spunto sufficiente. Per una lunga durata e una maggiore tranquillità, la tecnologia della batteria (AGM, EFB, SLI) deve corrispondere alle esigenze energetiche del veicolo. Per le applicazioni più esigenti dal punto di vista energetico, in particolare per le funzioni di hoteling nei camion o nei caravan, la capacità in combinazione con la profondità di scarica raccomandata è fondamentale.

    Il  VARTA®  Partner Portal per le nostre officine partner e il Trova Batteria VARTA® per i clienti rendono facile la scelta della batteria giusta.

    Vai al Trova Batteria VARTA®

  • Il VARTA® Partner Portal fornisce alle officine partner assistenza nella scelta della batteria corretta, indicando la posizione delle batterie, fornendo una selezione di batterie e istruzioni di installazione per quasi tutti i veicoli in uso in Europa.

    Per i clienti finali, il trova batterie VARTA® è uno strumento ideale per trovare la batteria giusta.

    Vai al Trova Batteria VARTA

Articolo

    1. Indossare occhiali e guanti protettivi prima di intervenire sulla batteria per evitare il contatto con l'acido.
    2. Rimuovere prima il cavo di massa per evitare cortocircuiti.
    3. Verificare l'eventuale presenza di corrosione e ruggine nel vano batteria, pulire e riparare se necessario.
    4. Pulire i morsetti dei terminali della batteria per evitare la resistenza di contatto e il guasto prematuro.
    5. Assicurarsi che i morsetti dei terminali siano montati saldamente per evitare interruzioni dovute alle vibrazioni.
    6. Inserire correttamente la batteria durante l'installazione e serrare i morsetti alla coppia specificata.
    7. Controllare due volte la polarità del cavo prima di collegarlo: il rosso al positivo, il nero del cavo di massa al negativo.

    Per ulteriori informazioni consultare il nostro articolo "Sostituzione della batteria - passo dopo passo".

    Leggi l'articolo

  • Per i viaggi brevi, la ricarica corretta della batteria durante la guida è spesso una sfida. In questo caso, la bassa resistenza interna costante di una batteria AGM per tutta la sua durata offre un chiaro vantaggio.

    Questo tipo di batteria presenta acido trattenuto da una fibra assorbente di vetro, impedendo la stratificazione dell'acido e preservando l'integrità del materiale attivo. La conseguente accettazione prolungata della carica è fondamentale per mantenere un equilibrio di carica positiva e garantire una prolungata longevità della batteria.

    Leggi l'articolo

  • Per evitare che la batteria di un veicolo si rompa, è consigliabile sottoporla a un test prima di intraprendere il viaggio.

    Per maggiori dettagli sulle procedure di test e su come VARTA® Automotive assiste le officine attraverso il programma VARTA® Battery Test-Check, visitare il nostro sito web:

    Andare a Programma VARTA di Manutenzione Preventiva della batteria

Rottura / Emergenza

  • Per avviare il vostro veicolo ci sono diversi passaggi da considerare.

    Per maggiori informazioni consultate il nostro articolo "Avviare un'auto con il jump starter - la guida passo passo da seguire!".

    Leggi l'articolo

  • Le statistiche dell'Associazione Automobilistica Tedesca ADAC mostrano che attualmente il 42% di tutti i guasti alle auto sono causati da una batteria difettosa o scarica. Questi problemi possono essere prevenuti con controlli regolari della batteria.

    I controlli preventivi e regolari della batteria stanno diventando sempre più importanti.
    VARTA® Automotive supporta le officine con un programma di controllo della batteria.

    Trova un partner VARTA® di fiducia vicino a te e fai controllare la tua batteria!

    Vai a Trova un Partner

  • Le difficoltà di avviamento sono dovute a una batteria poco carica o a una batteria a fine vita.

    Le moderne funzioni di risparmio di carburante, i sistemi di comfort elettrici, il riscaldamento dei sedili, i moderni sistemi di intrattenimento e altri componenti elettrici affaticano la batteria. Per questo motivo, è fondamentale utilizzare una batteria potente per soddisfare le crescenti esigenze dei veicoli moderni.

    Per maggiori informazioni consultate il nostro articolo "Perché l'auto non si avvia - è colpa della batteria?".

    Leggi l'articolo

Stagioni

  • Fate testare la vostra batteria, prima di iniziare il viaggio.

    Per maggiori informazioni sui test e per scoprire come VARTA® Automotive supporta le officine con il programma VARTA® Battery Test-Check, visitate il nostro sito web:

      Vai a Programma VARTA di Manutenzione Preventiva della batteria.

  • I test della batteria possono rilevare precocemente i guasti. Gli automobilisti dovrebbero far controllare le batterie presso un'officina almeno una volta all'anno prima dell'inverno.

    Questo aiuta a garantire la mobilità e protegge da costi aggiuntivi e guasti imprevisti.

    Per ulteriori informazioni consultare il nostro articolo "L'effetto della temperatura sulle batterie?". .

    Leggi l'articolo

  • I test della batteria possono rilevare precocemente i guasti. Gli automobilisti dovrebbero far controllare le batterie in officina almeno una volta all'anno prima dell'estate.
    Il caldo accelera i processi chimici nelle batterie delle auto, con conseguente aumento dell'autoscarica e della corrosione. Per ulteriori informazioni sui test e per scoprire come VARTA® Automotive supporta le officine con il programma VARTA® Battery Test-Check, visitate il nostro sito web.

    Programma VARTA di Manutenzione Preventiva della batteria

Test della batteria

  • Come il cambio dell'olio, la sostituzione degli pneumatici o la manutenzione dell'aria condizionata, anche la batteria dell'auto deve essere inclusa nella routine di manutenzione e testata a fondo.

    Ogni volta che si porta il veicolo in officina, è necessario far controllare la batteria.

    È importante analizzare lo stato della batteria, prima che si verifichi un guasto improvviso nel momento peggiore.
    Gli automobilisti dovrebbero far controllare la batteria dalle officine almeno una volta all'anno, prima dell'inverno.

  • Il test della batteria aiuta a segnalare un guasto imminente. Un semplice controllo della tensione non è sufficiente per verificare l'effettivo stato di salute della batteria (SOH).

    Pertanto, gli automobilisti dovrebbero far controllare la propria batteria da un'officina almeno una volta all'anno, prima dell'inverno.

  • Per prolungare la durata della batteria sono necessarie alcune pratiche fondamentali:

    1. Scollegare i cavi: Scollegare sempre prima il polo negativo per evitare cortocircuiti, quindi scollegare il polo positivo.
    2. Controllare lo stato della batteria: per le batterie al piombo non esenti da manutenzione, rivolgersi ad un professionista. Per le batterie esenti da manutenzione, pulire i tubi di sfiato ed evitare di controllare i livelli dell'elettrolita.
    3. Avviare la carica: Tenere la batteria in posizione verticale se la si estrae dalla vettura. Spegnere le utenze elettriche prima di collegare il caricabatterie. Collegare prima il cavo rosso al polo positivo e poi il cavo nero al polo negativo.
    4. Arrestare la carica: Spegnere il caricabatterie quando è completamente carica. Scollegare i cavi iniziando con il cavo rosso dal polo positivo, quindi il cavo nero dal polo negativo.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Come prolungare la durata della batteria".

    Leggi l'articolo

Tecnologia

  • Una batteria al gel ha una struttura simile a quella di una batteria ad acido libero tradizionale. Gli elettrodi positivi e negativi sono circondati da un elettrolita.
    Come suggerisce il nome, però, l'elettrolita non è in forma liquida, ma piuttosto in forma di gel grazie all'aggiunta di silice. Questo garantisce una maggiore resistenza alle vibrazioni e all'inclinazione del veicolo.

    Per questo motivo, in commercio, le batterie al gel sono spesso definite batterie senza manutenzione.

  • La sigla AGM sta per Absorbent Glass Mat.

    Le batterie AGM sono a prova di perdite e possono affrontare senza problemi anche le posizioni inclinate. Questo e la loro resistenza alle vibrazioni sono i motivi per cui le batterie AGM sono particolarmente favorite per l'uso fuoristrada e motociclistico.

    Rispetto alle batterie di avviamento convenzionali, le batterie AGM hanno una durata di ciclo significativamente più lunga.

    Lunga durata, prestazioni eccellenti e maggiore sicurezza fanno delle batterie AGM le batterie migliori per i veicoli moderni.

    Per saperne di più su AGM, EFB, xEV e altro ancora, consultate la nostra sezione Informazioni.

    Vai alla Tecnologia

     

  • Le batterie EFB (EFB è l'acronimo di “Enhanced Flooded Battery”) sono adatte per l'alimentazione delle auto con sistemi Start-Stop di base.

    Il design delle batterie EFB è un ulteriore sviluppo delle tradizionali batterie ad acido libero.

    Per saperne di più su AGM, EFB, xEV e altro ancora, consultate la nostra sezione Informazioni.

    Vai alla Tecnologia

     

  • "xEV" è un termine utilizzato per indicare collettivamente diversi tipi di veicoli elettrici, tra cui i veicoli elettrici ibridi completi (FHEV), i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV), i veicoli elettrici a batteria (BEV) e i veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV).

    Per saperne di più su AGM, EFB, xEV e altro ancora, consultate la nostra sezione Conoscenza.

    Vai alla Tecnologia

     

  • No, un sistema Start Stop non è dannoso per l'auto. 
    Riduce il tempo di funzionamento al minimo, risparmiando carburante e riducendo le emissioni.

    I produttori utilizzano batterie specializzate come VARTA® AGM e EFB per supportare il sistema, assicurando un'alimentazione continua per varie funzioni dell'auto mentre il motore è spento. La batteria è fondamentale, in quanto funge da cuore del veicolo durante il processo di start-stop.

    Per maggiori informazioni sulla tecnologia Start-Stop, visitate la nostra sezione Tecnologia.

    Vai alla Tecnologia

     

  • Molti veicoli sono ora dotati di un sistema a doppia batteria, con una normale batteria di avviamento da 12 volt e una batteria ausiliaria. Questa configurazione è sempre più comune, soprattutto nelle auto di alta gamma con tecnologia start-stop, in quanto soddisfa requisiti di potenza più elevati.

    La batteria VARTA® Dynamic Auxiliary è progettata specificamente per supportare applicazioni di backup. Diversi modelli di auto utilizzano le batterie ausiliarie per vari scopi, come l'estensione della durata della funzione start-stop o l'alimentazione di funzioni di comfort durante l'avvio del motore.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "La gamma di batterie ausiliarie Dynamic Auxiliary di VARTA® è ora disponibile".

    Leggi l'articolo

  • La batteria di un veicolo funziona convertendo l'energia chimica in energia elettrica, essenziale per l'avviamento del motore e l'alimentazione dei componenti elettrici.

    Per ulteriori informazioni, consultare il nostro articolo "Funzione della batteria dell'auto"

    Leggi l'articolo

Prodotti

  • La longevità di una batteria per auto è influenzata dalle sue condizioni, dall'uso e dalla manutenzione. Controlli e cure costanti sono essenziali per prolungare la durata della batteria. Queste cifre servono come linee guida approssimative, mentre la durata effettiva varia in base alle abitudini di utilizzo personali.
  • La durata di una batteria per camion è determinata dal suo stato, dall'uso e dalla manutenzione. Test e manutenzioni frequenti sono fondamentali per prolungare la durata della batteria. Queste stime sono indicative, poiché la durata reale può variare a seconda dell'utilizzo della batteria.
  • La durata di una batteria per camper è influenzata dalle sue condizioni, dalle modalità di utilizzo e dalle pratiche di manutenzione. Controlli e cure regolari sono fondamentali per massimizzarne la longevità. Questi numeri sono stime generali, poiché la durata effettiva della batteria può variare in base all'utilizzo individuale.
  • La durata della batteria di un furgone dipende dallo stato di salute, dall'uso e dalla manutenzione. Per aumentare la durata di vita delle batterie, è importante sottoporle a controlli e cure costanti. Questi valori sono indicativi, in quanto la durata reale può variare con l'uso personale.
  • La durata effettiva di una batteria per moto è determinata dalle sue condizioni, dall'uso e dalla manutenzione. Valutazioni e manutenzioni regolari sono fondamentali per prolungarne la vita. Questi numeri sono approssimativi, poiché la durata reale può essere influenzata dalle abitudini di utilizzo individuali.

Perché VARTA®

  • Le batterie VARTA® Automotive sono state sviluppate in collaborazione con le principali case automobilistiche per garantire la conformità a tutti i requisiti di primo impianto (OE), tanto che 7 veicoli start-stop su 10 in Europa sono dotati di una batteria VARTA® Automotive. Il marchio vanta una ricca storia di oltre 130 anni, con radici nell'ingegneria tedesca. Questo patrimonio, unito alla posizione strategica del sito di produzione europeo, consente percorsi di trasporto altamente efficienti, in particolare dallo stabilimento di produzione di AGM di Hannover, situato in posizione centrale in Germania. Questa vicinanza riduce le esigenze di trasporto, le emissioni e il consumo di carburante, in linea con il loro impegno per la sostenibilità. Oltre alla produzione, VARTA® Automotive supporta i propri clienti attraverso il VARTA® Partner Portal, che fornisce formazione completa e risorse sulla manutenzione e la tecnologia delle batterie. Dalla creazione della VARTA Training Academy nel 2018, sono stati formati oltre 30.000 clienti, dotandoli delle conoscenze necessarie per effettuare una manutenzione efficace delle batterie moderne. VARTA® Automotive continua a potenziare i clienti e le officine, preparandoli alle sfide future e aprendo nuove opportunità di mercato.

    Visita Trova Batteria

Trova partner

  • Per ulteriori informazioni sui test e per trovare l'officina VARTA® Partner più vicina per il programma VARTA® Battery Test-Check,

    Vai al sito VARTA® Battery Test-Check Program.

Professionale

  • Ecco una guida passo passo per caricare la batteria dell'auto:

    1. Scollegare i cavi: Rimuovere il negativo, quindi il positivo.
    2. Controllare la batteria: Con acido, rivolgersi a un professionista. Senza manutenzione? Pulire le bocchette.
    3. Avviare la ricarica: Tenere in posizione verticale se si rimuove. Spegnere l'impianto elettrico, quindi collegare il caricabatterie alla batteria prima di inserirlo. Rosso al positivo, nero al negativo.
    4. Terminare la carica: Scollegare il caricabatterie, quindi i cavi. Ricollegare il positivo e poi il negativo quando si reinstalla.
    5. I veicoli start-stop: Utilizzare un caricabatterie adatto, seguendo il manuale.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Ricarica delle batterie per auto".

    Leggi l'articolo

  • Periodi prolungati di stoccaggio in condizioni inadeguate possono portare a una scarica profonda, causando danni irreversibili alla batteria.

    È quindi fondamentale assicurarsi che la batteria sia conservata in luoghi idonei e a temperature adeguate.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Come conservare le batterie dei veicoli".

    Leggi l'articolo

  • Seguire le istruzioni del costruttore del veicolo per l'installazione della nuova batteria.

    Inoltre, fare riferimento al libretto del costruttore della batteria per le linee guida sulla gestione sicura.

    Osservare la posizione dei terminali positivo e negativo prima di rimuovere la vecchia batteria per evitare l'inversione di polarità. Assicurarsi che il motore sia spento e che la chiave sia stata rimossa prima di iniziare il processo.

    Si prega di notare che per i veicoli moderni con ST/ST potrebbe essere necessaria la registrazione della batteria.

    Per la sostituzione della batteria a 12V in xEV è necessaria una formazione speciale.

    Per ulteriori informazioni consultare il nostro articolo "Sostituzione della batteria"

    Leggi l'articolo

  • Seguire le istruzioni del costruttore del veicolo per l'installazione della nuova batteria.

    Inoltre, fare riferimento al libretto del costruttore della batteria per le linee guida sulla gestione sicura.

    Osservare la posizione dei terminali positivo e negativo prima di rimuovere la vecchia batteria per evitare l'inversione di polarità. Assicurarsi che il motore sia spento e che la chiave sia stata rimossa prima di iniziare il processo.

    Si prega di notare che per i veicoli moderni con ST/ST potrebbe essere necessaria la registrazione della batteria.

    Per la sostituzione della batteria a 12V in xEV è obbligatorio un addestramento specifico.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Sostituzione della batteria"

    Leggi l'articolo

  • Per il test, fare riferimento al manuale di istruzioni del tester per batterie. Considerare i seguenti passaggi chiave:

    1. Collegare il tester ai terminali della batteria, il rosso al positivo e il nero al negativo.
    2. Per le batterie nel bagagliaio o nell'abitacolo, utilizzare questi terminali, non i contatti del dispositivo di avviamento nel vano motore.
    3. Impostare il tester sul tipo di batteria corretto: Starter, gel, EFB o AGM.
    4. Inserire la corrente di avviamento a freddo dichiarata per la batteria.
    5. Il dispositivo eseguirà automaticamente il test e fornirà il risultato.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Test della batteria - Passo dopo passo"

    Leggi l'articolo

  • La cosiddetta durata del ciclo è un fattore critico per la vita di una batteria. Un ciclo si riferisce alla scarica e alla successiva ricarica completa della batteria.

    La durata del ciclo dipende fortemente dalla tecnologia della batteria. Una batteria AGM ha una durata di ciclo significativamente superiore rispetto alle batterie EFB o SLI.

    Anche la profondità di scarica è fondamentale per la durata della batteria e dipende dalla tecnologia. Anche in questo caso, la tecnologia AGM è nettamente superiore alle batterie EFB e SLI.

  • Con l'ampia gamma di batterie di avviamento, le varie tecnologie e classi di potenza, la scelta è spesso difficile.
     

    Il VARTA Partner Portal per le nostre officine partner e la funzione di Trova Batteria VARTA® per i clienti rendono facile la scelta della batteria giusta.

    Vai a Trova Partner
  • Le batterie delle auto di oggi svolgono un ruolo più significativo rispetto all'avviamento del veicolo.

    Alimentano tutti i dispositivi elettronici, le unità di controllo, il sistema di intrattenimento e il cruscotto digitale durante i periodi di spegnimento del motore.

    Sono inoltre spesso situate in aree meno accessibili, come il bagagliaio o sotto il sedile, e richiedono competenze specifiche per la sostituzione.


    I veicoli con sistemi avanzati di gestione dell'energia (come quelli di BMW, Mercedes e VAG) richiedono una procedura di registrazione della batteria utilizzando strumenti diagnostici appropriati dopo la sostituzione della batteria.

    È fondamentale affidare la sostituzione della batteria a uno specialista per garantire la sicurezza e il funzionamento senza problemi.

    Per ulteriori informazioni consultare il nostro articolo "Sostituzione della batteria"

    Leggi l'articolo

Manutenzione della batteria

  • Per prolungare la durata della batteria del veicolo, considerate questi consigli:
     
    1. Cura della carica: Controllare e caricare regolarmente la batteria, soprattutto in caso di parcheggio prolungato o nei mesi invernali. Se l'uso è sporadico, la carica va effettuata ogni due mesi.
    2. Verificare la carica: Controllare regolarmente la carica della batteria, in particolare quando fa freddo o dopo brevi viaggi. L'oscuramento dei fari indica un basso livello di carica.
    3.  Privilegiare la sicurezza: Conserva la batteria riducendo al minimo l'uso elettrico non essenziale e mantenendo attivi i sistemi di sicurezza durante i lunghi viaggi.
    4.  Installazione pulita: Mantenere la batteria e i terminali puliti per evitare che si scarichino e migliorare l'efficienza della carica.
    Per ulteriori informazioni consultare il nostro articolo "Cura corretta della batteria"
     
    Leggi l'articolo

Sostenibilità

  • Le batterie VARTA® Automotive sono progettate per essere rispettose dell'ambiente grazie alla combinazione di una produzione efficiente dal punto di vista delle risorse e di una tecnologia avanzata. I modelli AGM (Absorbent Glass Mat) ed EFB (Enhanced Flooded Battery) sono prodotti utilizzando il 25% in meno di energia e il 35% in meno di acqua rispetto ai metodi tradizionali, rendendo la loro produzione più sostenibile. Queste batterie supportano la tecnologia Start-Stop, riducendo le emissioni del veicolo grazie alla conservazione del carburante. Le batterie VARTA Automotive" hanno anche cicli di vita più lunghi, il che significa meno sostituzioni e meno rifiuti. Alla fine del loro ciclo di vita, VARTA® Automotive assicura che le batterie usate vengano raccolte e riciclate. L'impianto di Krautscheid, in Germania, con oltre 115 anni di esperienza nel riciclaggio del piombo, tratta ogni anno una quantità di piombo sufficiente per circa 4,5 milioni di batterie per auto. È sorprendente che il 100% dei materiali di ogni batteria riciclata venga recuperato e riutilizzato, compreso il piombo, e che il 75% del piombo delle nuove batterie VARTA® Automotive provenga da materiali riciclati. Questo approccio globale minimizza la necessità di nuove materie prime e riduce significativamente l'impatto ambientale, rendendo le batterie VARTA® Automotive una scelta sostenibile per i consumatori attenti all'ambiente.
  • In Clarios ricicliamo circa 8.000 batterie all'ora, ventiquattro ore al giorno, sette giorni alla settimana e 365 giorni all'anno all'interno della nostra rete. Il nostro approccio al ciclo di vita non solo fornisce una fornitura stabile di materiali riciclati locali per la produzione di nuove batterie, ma riduce anche i rifiuti in discarica e la nostra dipendenza dalla fornitura di materiali vergini. È importante sottolineare che rafforziamo la circolarità in ogni fase della catena di produzione.

    Per maggiori informazioni consultare il nostro articolo "Riciclaggio: L'alternativa sostenibile"

    Leggi l'articolo

Scegliere il Paese

It all starts with VARTA®

Vai al VARTA Partner Portal

  • Prodotti

    • Automotive
    • Veicoli Commerciali Pesanti
    • Powersports
    • Tempo libero
    • IN ESAURIMENTO
  • Servizi

    • Perchè registrarsi al VARTA Partner Portal
    • Programma di Manutenzione Preventiva
    • Training Academy
    • Programma Flotte
    • Calcolatore TCO
  • Informazioni

    • Articoli
    • Tecnologia
    • FAQ
  • Chi siamo

    • Il marchio
    • La scelta del produttore
    • Stampa e media
  • Trova Batteria
  • Trova un RIVENDITORE 
  • CONTATTI
© 2025 Clarios. Tutti i diritti riservati
  • Per saperne di più
  • Carriera
  • Impronta
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy